logo

Connecting solutions
for climate change

Come possiamo adattarci alle sfide del cambiamento climatico?

Come agire per mitigarne gli effetti?

Come visualizzare un futuro condiviso e desiderabile?

AdaptAction è il percorso ideato dall’Università Bocconi per riflettere su questi temi partendo dal lavoro e dagli studi dei suoi ricercatori.

Uno spazio interattivo che punta non solo a generare consapevolezza sulle sfide del cambiamento climatico, ma anche a fornire informazioni e consigli utili per agire in prima persona.

NAVIGA LA PIATTAFORMA, APPROFONDISCI LE 4 AREE TEMATICHE CITTÀ, AGRICOLTURA, SINERGIE, IMPATTI, E METTITI IN GIOCO!

Sei uno studente delle scuole superiori?

Diventa protagonista del tuo tempo. Partecipa a AdaptAction@School, l’iniziativa di Università Bocconi e Factanza Media. Mettiti in gioco e realizza campagne social di sensibilizzazione e consapevolezza sul cambiamento climatico.

Per saperne di più e per iscriverti:

↓ Tematiche

Agricoltura

Ripensare le filiere di allevamenti e coltivazioni

Secondo te, inquina di più una mucca in un allevamento intensivo o un’auto?

Gli impatti negativi dell’agricoltura convenzionale

Fonti

E se ti dicessero che l’agricoltura potrebbe non servire solo a produrre il cibo che mangiamo, ma a salvarci dalla crisi climatica?

L’agricoltura rigenerativa: oltre i crediti di carbonio

Fonti

Hai mai pensato a cosa può fare un’azienda per compensare le emissioni che produce senza fare greenwashing?

Servizi ecosistemici per la compensazione della Carbon Footprint

Fonti

Città

Ridisegnare gli spazi urbani

Secondo te, è possibile riqualificare una città o un quartiere senza che aumenti il costo della vita per gli abitanti?

Il futuro della rigenerazione urbana

Fonti

Sapevi che creare città più verdi migliora il benessere mentale delle persone (oltre a creare valore economico)?

Il verde in città contro il cambiamento climatico

Fonti

Hai mai pensato a come apparirebbero le nostre città se non ci fossero più parcheggi e auto in superficie?

Generazioni e nuove forme di mobilità

Fonti

Sinergie

Ridefinire la collaborazione internazionale

Hai mai pensato a quanti Paesi sono stati coinvolti nella produzione del tuo smartphone?

Il potere di un approccio multilaterale

Fonti

Hai mai pensato a quanto una città come Milano possa contribuire a mitigare gli effetti del cambiamento climatico?

Obiettivi climatici ed energetici nelle politiche UE

Fonti

Secondo te, tassare le aziende per quanto inquinano è una strategia efficace contro il cambiamento climatico?

La regolamentazione delle emissioni

Fonti

Impatti

Riprogettare gli strumenti di misurazione delle politiche ambientali

Immagina di dover decidere quale strategia contro il cambiamento climatico adottare, scegliendo quella che può avere più effetti positivi di lungo periodo da qui al 2100. Come fai?

I modelli per la decarbonizzazione

Fonti

Hai mai pensato all’impatto che le politiche per ridurre il cambiamento climatico possono avere sull’aumento della disoccupazione?

Come mitigare l’impatto della transizione sulle persone

Fonti

Hai mai provato a calcolare l’impatto ambientale di un’azienda?

Servizi ecosistemici e approcci al capitale naturale

Fonti

↓ Approfondimenti

Valentina Bosetti

Professoressa di Environmental and Climate Change Economics

Gianmarco Ottaviano

Professore di economia e titolare della Boroli Chair in European Studies

Edoardo Croci

Coordinatore del Green Economy Observatory e direttore del Sustainable Urban Regeneration Lab

Vitaliano Fiorillo

Direttore dell’Agribusiness lab

Fabrizio Zerbini

Direttore del Mobius lab

↓ Visualizza le risposte

Aree di azione per mitigazione e adattamento al cambiamento climatico che, in base alle risposte fornite, le persone ritengono prioritarie:

Comportamenti
individuali

Investimenti e
abitudini di spesa

Pressione
sulle istituzioni

Agricoltura

Ripensare le filiere di allevamenti e coltivazioni

Domanda 1

Valuteresti di eliminare o ridurre drasticamente il consumo di prodotti di origine animale?

Agricoltura

Ripensare le filiere di allevamenti e coltivazioni

Domanda 2

Accetteresti di spendere di più per acquistare prodotti di agricoltura rigenerativa?

Agricoltura

Ripensare le filiere di allevamenti e coltivazioni

Domanda 3

Quanto consideri urgente che le istituzioni obblighino le aziende a compensare le emissioni?

Città

Ridisegnare gli spazi urbani

Domanda 4

Saresti disponibile a effettuare interventi di riqualificazione energetica nella tua abitazione, anche senza incentivi pubblici, per contribuire alla riduzione della bolletta energetica e delle emissioni che impattano sul clima nel medio-lungo termine?

Città

Ridisegnare gli spazi urbani

Domanda 5

Accetteresti di pagare tasse più alte per vivere in una città innovativa dal punto di vista sociale e ambientale?

Città

Ridisegnare gli spazi urbani

Domanda 6

Quanto saresti incline a votare un sindaco che prevede nel suo programma la pedonalizzazione del centro urbano?

Sinergie

Ridefinire la collaborazione internazionale

Domanda 7

Accetteresti di spendere di più per acquistare uno smartphone prodotto in una filiera certificata dal punto di vista ambientale e dei diritti dei lavoratori?

Sinergie

Ridefinire la collaborazione internazionale

Domanda 8

I requisiti di sostenibilità rappresentano per te un criterio di scelta della casa dove abitare?

Sinergie

Ridefinire la collaborazione internazionale

Domanda 9

Quanto consideri prioritario, per un governo, occuparsi della tassazione delle emissioni?

Impatti

Riprogettare gli strumenti di misurazione delle politiche ambientali

Domanda 10

Programmeresti i tuoi viaggi in base all’impegno nella lotta al cambiamento climatico dei paesi di destinazione?

Impatti

Riprogettare gli strumenti di misurazione delle politiche ambientali

Domanda 11

Quanto le politiche green di un’azienda sono determinanti per te nella scelta del luogo di lavoro?

Impatti

Riprogettare gli strumenti di misurazione delle politiche ambientali

Domanda 12

Ritieni prioritario, per un governo, tassare le imprese in base alle emissioni che producono?

www.bocconi-adaptaction.it e 1 terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali come specificato nella privacy policy e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.