Lo sapevi che

Fonte

Scenario 1

E se... non potessimo contare su un approccio globale e multilaterale per la transizione?

Non è un blackout. È il nuovo normale. Il tuo portatile non si connette: nessun segnale. Sei un ricercatore, e da settimane il fornitore asiatico ha sospeso le spedizioni di litio. Le fabbriche europee arrancano. Auto elettriche ferme, pannelli solari triplicati di prezzo: mancano terre rare.

Ogni Paese ha agito da solo, con target e regole propri. In alcune aree le emissioni sono calate, altrove sono esplose. Le filiere si sono rotte, le disuguaglianze sono cresciute. Le tecnologie verdi avanzate sono diventate beni strategici. Chi controlla i materiali controlla l’innovazione. I Paesi più piccoli scelgono tra energia e salute.

Nel tuo laboratorio, però, qualcosa si muove. Hai avviato un programma di formazione per tecnici del riciclo, riparatori, installatori. Nuove competenze, con risorse esistenti. Pensi a cosa sarebbe stato possibile con un piano globale: filiere resilienti, ricerca condivisa, accesso equo ai lavori della transizione. Ma la cooperazione non è arrivata. Non ancora.